giovedì 26 novembre 2009
mercoledì 25 novembre 2009
mercoledì 4 novembre 2009
Lucca Comics & Games 2009
Eccola la prima novità di Lucca: ARCADIA PRESENTA - L'Insonne , il primo Magazine firmato Arcadia sul quale ho lavorato insieme a Giuseppe Di Bernardo, introdotto dalla meravigliosa copertina di Riccardo Burchielli. Grazie a tutti i lettori e allo staff Arcadia!
Ed eccoci qua, Giuseppe ed io, dopo la storia di Desdy Metus edita sul Magazine siamo al lavoro sull'episodio conclusivo della serie intitolato Opera al Rosso. Non perdetelo ;)
Ed eccoci qua, Giuseppe ed io, dopo la storia di Desdy Metus edita sul Magazine siamo al lavoro sull'episodio conclusivo della serie intitolato Opera al Rosso. Non perdetelo ;)
giovedì 1 ottobre 2009
Opera al Rosso - work in progress
venerdì 25 settembre 2009
mercoledì 16 settembre 2009
sabato 29 agosto 2009
venerdì 28 agosto 2009
Coming Soon
Manca poco all' uscita di Desdy Metus, infatti entro la fine di Ottobre finalmente vedremo la storia per intero! Questo è il primo gradino e sicuramente il più importante, come disegnatrice. Non è stata una strada semplice, tutt'altro: il lavoro per arrivare a questo risultato è stato tantissimo. Ma non sono mancate mai vicino a me delle persone importanti che hanno fatto in modo che io potessi raggiungere questo traguardo. Grazie a tutti i miei insegnanti del corso, che mi hanno seguita con grande serietà;Grazie Saverio, grazie Roberto, grazie Mauro! Grazie a David Messina, che mi ha dato la sua fiducia e grazie a lui ho potuto iniziare a lavorare concretamente sui fumetti. David è un leader eccezionale, lavorando con lui ho potuto imparare davvero tanto, grazie David :*
Grazie ancora a Giuseppe Di Bernardo, per tutti i consigli, per la considerazione e per la gentilezza, veramente una splendida persona.
Ancora grazie infinite a Fabio Mantovani che ringrazierò da qui a per sempre e non basta neanche!
Grazie a Mario Taccolini, il capo migliore che abbia avuto fino ad ora.
Avere vicino delle persone così rende davvero il lavoro una passione sempre più grande.
Grazie ancora
venerdì 14 agosto 2009
Desdy Metus presenta: Emanuela
Ecco qui, ho terminato la prima storia di Desdy Metus!
Prima di ogni cosa però vorrei ringraziare le persone senza le quali non ce l'avrei mai fatta:
Uno dei ringraziamenti più grandi è per Fabio Mantovani, che per me è il maestro di tutti i maestri che mi potessero capitare. Fabio mi ha messa in piedi, e quello che riesco a fare oggi, è per merito suo. Grazie Fabio!
Un altro ringraziamento di cuore va ad Alessandro, che non ha mai smesso di credere in questo, neanche quando avevo smesso di crederci io. Grazie per avermi fatto vedere dove io non avrei mai guardato. E grazie per non avermi mai lasciata da sola nei momenti più difficili (praticamente 7 anni di momenti difficili..uff! :D) Grazie Ale, ti voglio bene all'infinito :*
Grazie al micione Mario, anche lui al mio fianco in ogni momento, mi ha dato gioia e affetto quando ne ho avuto più bisogno. E ha studiato ogni pagina e ogni tavola insieme a me, sul mio tavolo. Grazie Micione mio
Grazie a mia zia, che ha fatto tanto, tanto ma tanto tanto! Grazie Zia Silvia
Grazie a Giuseppe di Bernardo e all' Arcadia, con loro ho capito cosa vuol dire lavorare con delle grandi persone, grandi sia nel senso tecnico che morale. Grazie Giuseppe
Grazie alle mie forze, che non mi hanno abbandonato e mi hanno fatto svegliare ogni giorno con la sicurezza di riuscire ad affrontare quello che mi aspettava di fuori (cose che i mortali non immaginano!). Non è stato semplice, ma ci siamo riusciti!
vi devo davvero tantissimo
Grazie a tutti voi
Uno dei ringraziamenti più grandi è per Fabio Mantovani, che per me è il maestro di tutti i maestri che mi potessero capitare. Fabio mi ha messa in piedi, e quello che riesco a fare oggi, è per merito suo. Grazie Fabio!
Un altro ringraziamento di cuore va ad Alessandro, che non ha mai smesso di credere in questo, neanche quando avevo smesso di crederci io. Grazie per avermi fatto vedere dove io non avrei mai guardato. E grazie per non avermi mai lasciata da sola nei momenti più difficili (praticamente 7 anni di momenti difficili..uff! :D) Grazie Ale, ti voglio bene all'infinito :*
Grazie al micione Mario, anche lui al mio fianco in ogni momento, mi ha dato gioia e affetto quando ne ho avuto più bisogno. E ha studiato ogni pagina e ogni tavola insieme a me, sul mio tavolo. Grazie Micione mio
Grazie a mia zia, che ha fatto tanto, tanto ma tanto tanto! Grazie Zia Silvia
Grazie a Giuseppe di Bernardo e all' Arcadia, con loro ho capito cosa vuol dire lavorare con delle grandi persone, grandi sia nel senso tecnico che morale. Grazie Giuseppe
Grazie alle mie forze, che non mi hanno abbandonato e mi hanno fatto svegliare ogni giorno con la sicurezza di riuscire ad affrontare quello che mi aspettava di fuori (cose che i mortali non immaginano!). Non è stato semplice, ma ci siamo riusciti!
vi devo davvero tantissimo
Grazie a tutti voi
domenica 2 agosto 2009
lunedì 6 luglio 2009
mercoledì 17 giugno 2009
martedì 16 giugno 2009
martedì 21 aprile 2009
sabato 11 aprile 2009
Alcuni sketch segreti del mio moleskine... il mio micione Mario e il micio Giuretto (per gli amici Titto)! Micione Mario è un raro caso di gatto artista, infatti partecipa attivamente alla creazione delle tavole a fumetti. L'unico problema sono i peli bianchi che si attaccano irrimediabilmente alle tavole ed alla gomma pane e diventano parte integrante della colorazione ad acrilico...
lunedì 6 aprile 2009
Powered by Colours
Il gattone esiste davvero: è Smigol, il gatto grasso e malvagio di Alessandro. L'illustrazione non è voluta a caso: se Smigol fosse un gatto fantasy si presenterebbe esattamente in questo modo, armato e corazzato pronto a sterminare chiunque esista al di fuori del suo padrone... una creatura davvero inquietante...
Il gattone esiste davvero: è Smigol, il gatto grasso e malvagio di Alessandro. L'illustrazione non è voluta a caso: se Smigol fosse un gatto fantasy si presenterebbe esattamente in questo modo, armato e corazzato pronto a sterminare chiunque esista al di fuori del suo padrone... una creatura davvero inquietante...
martedì 3 marzo 2009
sabato 24 gennaio 2009
sabato 17 gennaio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)